Il progetto
La coltivazione del basilico ha visto un forte incremento di superficie investita in RER per soddisfare le richieste dell’industria agroalimentare per la produzione di pesto. Il basilico richiede irrigazioni frequenti, specie in anni siccitosi, sempre più frequenti a causa del cambiamento climatico.
Nell’ambito della filiera del basilico da industria regionale, il progetto STREAM2B applica tecniche innovative e di precisione per garantire l’uso efficiente della risorsa idrica e aumentare la sostenibilità della filiera.

Più stoccaggio, più efficienza
Sviluppare, adattare e applicare strumenti di supporto decisionale (Irriframe) e sensoristica avanzata per migliorare l’efficienza d’uso dell’acqua nella coltivazione del basilico da industria
Verificare soluzioni tecnologiche da applicare in campo per ridurre l’evapotraspirazione e aumentare la capacità di stoccaggio idrico del suolo
Sviluppare un simulatore di impatto dei cambiamenti climatici sulla filiera del basilico
Migliorare la capacità di stoccaggio idrico aziendale attraverso sistemi di raccolta e captazione
Novità

Rimini, 08/05 | AGRONOMIA MODERNA: DSS, sensoristica e Digital Twin in agricoltura
Giovedì 8 maggio, nell’ambito della fiera MACFRUT 2025 di Rimini, si terrà il convegno “AGRONOMIA MODERNA: DSS, sensoristica e Digital Twin in agricoltura”, un evento che metterà al centro le tecnologie digitali per un’agricoltura più efficiente, sostenibile e connessa. Il progetto Stream2B sarà protagonista con un intervento dedicato, all’interno della

Macfrut 2025 | La risorsa idrica al centro di The water revolution
Macfrut, fiera della filiera internazionale dell’ortofrutta, si svolge al Rimini Expo Centre da martedì 6 a giovedì 8 maggio 2025. Risorsa idrica protagonista nel rinnovato sodalizio Macfrut e Acqua Campus nella 42esima edizione della fiera di filiera dell’ortofrutta in programma al Rimini Expo Centre da martedì 6 a giovedì 8

PARMA, 16/01 | Workshop “Bonechar as soil improver and fertilizer, which perspective and future?”
Parma, 16 gennaio – Il progetto STREAM2B, continua a esplorare strategie innovative per l’efficientamento delle risorse idriche nelle pratiche agricole. In questo contesto, si è svolto un importante workshop dal titolo “Bonechar as soil improver and fertilizer, which perspective and future?”, organizzato in collaborazione tra il Consorzio Italbiotec, l’Università di